Fabriano città della carta |
|
|
La lavorazione della carta nasce in Cina. I cinesi adoperavano la polpa delle canne di bambù e le fibre di gelso.Gli Arabi che ne rubarono il segreto della fabbricazione compresero che usando gli stracci la carta risultava più resistente. Gli Arabi insegnarono l'arte agli europei. Passarono circa mille anni dalle prime fabbricazioni di carta in Cina alle carte di Fabriano. La materia migliore per la sua fabbricazione è indubbiamente lo straccio che ha fibre lunghe e resistenti, ma anche la cellulosa di legno. gli stracci vanno lavati e sminuzzati fino a ridurli in pasta battendoli con pestelli. Con l'aggiunta di acqua si ottiene poi una pasta lattiginosa, raccogliendone un po' su un piccolo telaio, agitandolo in modo che la pasta si distenda e l'acqua scorra via, ecco quasi pronto un foglio. |
Il viaggio storico della carta dalla Cina a Fabriano |
Il foglio va appoggiato su un feltro alternandoli fino a formare una pila
che verrà poi pressata per far uscire l'acqua, successivamente i fogli
verranno stesi e lasciati asciugare a l'aria. |
|
|
Veduta delle cartiere Miliani |
|
|