(Foto concesse
dalla Biblioteca Comunale. Collocazione 1H2 IH 2/1 -
8 Vol.1 fondo Icilio Bocci)
Il ponte dell''Ačra, oggi non č piů
visibile a causa della copertura del fiume Giano. Il Vasari
lo
attribuě a Bernardo Rossellini ( sec. XV ), ma č certamente anteriore
. Il ponte č costituito da
poderose
volte impostate al centro su un unico
pilastro rostrato, congiungeva le due sponde
del
fiume, a destra Castelvecchio e Poggio e a sinistra
l''ampia borgata che allora si andava
delimitando e prese appunto
il nome di Borgo . Il nome Ačra
forse deriva dall''errata pronuncia
della
parola latina aera = metalli, infatti sul ponte , menzionata
anche negli antichi statuti del
Comune,
esisteva l ' officina di un fabbro , forse il Mastro
Marino della legenda. |