Fabriano: la storia |
|
|
Eneolitico o etā del Rame ( 3500 - 2300 a.C.) |
Inizia l'etā dei metalli, quando verso
il 3500 le genti neolitiche vengono a contatto con genti prevenienti dall' Asia Minore che conoscevano la metallurgia. |
|
L'industria litica č caratterizzata da asce - martello in pietra levigata, cuspidi di frecce in selce con ali ricurve a peduncolo, lame a foglia e grandi pugnali. | |||
(Freccia in selce) |
(Lama a foglia) |
(Ascia- martello in pietra levigata) |
Gli eneolitici sono sopratutto pastori e agricoltori, hanno
carattere bellicoso,
vivono in villaggi fortificati, come a Conelle di Arcevia.
Altri siti sono stati rinvenuti presso la stazione di Albacina, |
|
|